Annuncio dedicato alle persone appartenenti alle categorie protette - legge 68/99.
DI COSA TI OCCUPERAI
Sarai inserito all’interno team di Credit & Operational Risk, che ha la responsabilità del presidio dei rischi di credito e operativo. Esso concepisce ed implementa i modelli di misurazione di tali rischi e ne assicura il corretto uso nel continuo. Nel team costituirai un punto di riferimento per l’ideazione e l’implementazione dei modelli di misurazione dei rischi, assicurandone nel contempo l’efficacia e ricercando soluzioni innovative sia dal punto di vista della tecnica che della tecnologia. Interagirai con le funzioni di origination per comprendere la natura dei rischi che sarai chiamato a misurare. Parteciperai alla condivisione degli obiettivi e delle soluzioni dell’Area Risk Management anche al di là del perimetro del team, in un’ottica di reciprocità nella diffusione delle competenze e della cultura del rischio.
COSA TI SERVE
- Laurea in economia, statistica, matematica, fisica, ingegneria. Aver conseguito un dottorato di ricerca è considerato un plus
- Ottima conoscenza delle discipline aziendali e finanza strutturata, unita ad una buona padronanza di metodologie di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda
- Esperienza nella valutazione della solidità aziendale attraverso analisi di indici di bilancio e dei flussi di cassa
- Esperienza nella valutazione del merito creditizio
- Conoscenza dei processi inerenti alla concessione e il monitoraggio del credito
- Conoscenza dei principali modelli di misurazione dei rischi di credito e operativo (anche secondo le indicazioni regolamentari) o forte motivazione al loro apprendimento
- Precedenti esperienze nei principali linguaggi di programmazione (SQL, Python, Matlab, R ecc.)
- Comprensione di strutture dati e algoritmi
- Comprovata capacità di sviluppo e di applicazione di modelli matematici e statistici per la misurazione e il controllo dei rischi
- Comprovata capacità di sviluppo di progetti complessi con un alto livello di autonomia
- Forte attitudine alla collaborazione con le risorse del team
- Capacità di interazione positiva con differenti controparti interne
- Approccio quantitativo alla soluzione dei problemi
DI COSA TI OCCUPERAI
Sarai inserito all’interno team di Credit & Operational Risk, che ha la responsabilità del presidio dei rischi di credito e operativo. Esso concepisce ed implementa i modelli di misurazione di tali rischi e ne assicura il corretto uso nel continuo. Nel team costituirai un punto di riferimento per l’ideazione e l’implementazione dei modelli di misurazione dei rischi, assicurandone nel contempo l’efficacia e ricercando soluzioni innovative sia dal punto di vista della tecnica che della tecnologia. Interagirai con le funzioni di origination per comprendere la natura dei rischi che sarai chiamato a misurare. Parteciperai alla condivisione degli obiettivi e delle soluzioni dell’Area Risk Management anche al di là del perimetro del team, in un’ottica di reciprocità nella diffusione delle competenze e della cultura del rischio.
COSA TI SERVE
- Laurea in economia, statistica, matematica, fisica, ingegneria. Aver conseguito un dottorato di ricerca è considerato un plus
- Ottima conoscenza delle discipline aziendali e finanza strutturata, unita ad una buona padronanza di metodologie di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda
- Esperienza nella valutazione della solidità aziendale attraverso analisi di indici di bilancio e dei flussi di cassa
- Esperienza nella valutazione del merito creditizio
- Conoscenza dei processi inerenti alla concessione e il monitoraggio del credito
- Conoscenza dei principali modelli di misurazione dei rischi di credito e operativo (anche secondo le indicazioni regolamentari) o forte motivazione al loro apprendimento
- Precedenti esperienze nei principali linguaggi di programmazione (SQL, Python, Matlab, R ecc.)
- Comprensione di strutture dati e algoritmi
- Comprovata capacità di sviluppo e di applicazione di modelli matematici e statistici per la misurazione e il controllo dei rischi
- Comprovata capacità di sviluppo di progetti complessi con un alto livello di autonomia
- Forte attitudine alla collaborazione con le risorse del team
- Capacità di interazione positiva con differenti controparti interne
- Approccio quantitativo alla soluzione dei problemi
Orario di lavoro: Tempo pieno
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi della vigente normativa in tema di discriminazioni di genere