Annuncio dedicato alle persone appartenenti alle categorie protette - legge 68/99.
DI COSA TI OCCUPERAI
All'interno dell'area Risk Analytics, sarai responsabile dello sviluppo e prototipazione di modelli quantitativi, utilizzando tecniche di Machine Learning e AI. In particolare, svilupperai modelli per l'area Risk Management, principalmente Credit Risk, dando supporto agli sviluppatori nella fase di messa in produzione dei modelli. Gestirai il mantenimento e miglioramento dei modelli esistenti e il monitoraggio dei servizi, in termini di performance e robustezza di modello. Inoltre, ti occuperai di analisi dati in ambiente cloud (Data Lake). Metterai alla prova le tue competenze relazionali attraverso la cross collaboration con altre unità di business in ambito di definizione e prototipazione di progetti avanzati di Data Science.
COSA TI SERVE
- Laurea in discipline economiche o scientifiche
- Esperienza professionale di 4-7 anni nello sviluppo di modelli ML/AI, principalmente su tabular data e testo (NLP)
- Esperienza di almeno 3 anni con Python
- Esperienza in ambito Credit Risk
- Conoscenza delle basi di statistica e calcolo stocastico
- Conoscenza di algoritmi base, strutture dati e framework AI (tensorflow o pytorch)
- Capacità di apprendimento con approccio Learning by doing
- Eccellenti capacità analitiche e senso critico
- Naturale propensione al teamwork e capacità di relazionarsi in modo efficace con interlocutori interni ed esterni
- Inglese fluente
DI COSA TI OCCUPERAI
All'interno dell'area Risk Analytics, sarai responsabile dello sviluppo e prototipazione di modelli quantitativi, utilizzando tecniche di Machine Learning e AI. In particolare, svilupperai modelli per l'area Risk Management, principalmente Credit Risk, dando supporto agli sviluppatori nella fase di messa in produzione dei modelli. Gestirai il mantenimento e miglioramento dei modelli esistenti e il monitoraggio dei servizi, in termini di performance e robustezza di modello. Inoltre, ti occuperai di analisi dati in ambiente cloud (Data Lake). Metterai alla prova le tue competenze relazionali attraverso la cross collaboration con altre unità di business in ambito di definizione e prototipazione di progetti avanzati di Data Science.
COSA TI SERVE
- Laurea in discipline economiche o scientifiche
- Esperienza professionale di 4-7 anni nello sviluppo di modelli ML/AI, principalmente su tabular data e testo (NLP)
- Esperienza di almeno 3 anni con Python
- Esperienza in ambito Credit Risk
- Conoscenza delle basi di statistica e calcolo stocastico
- Conoscenza di algoritmi base, strutture dati e framework AI (tensorflow o pytorch)
- Capacità di apprendimento con approccio Learning by doing
- Eccellenti capacità analitiche e senso critico
- Naturale propensione al teamwork e capacità di relazionarsi in modo efficace con interlocutori interni ed esterni
- Inglese fluente
Orario di lavoro: Tempo pieno
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi della vigente normativa in tema di discriminazioni di genere